DESCRIZIONE/SCHEDA TECNICA:
- Zona di produzione
Area vesuviana, all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio - Terreni
di origine vulcanica, sciolti e asciutti - Esposizione
est – sud – ovest - Giacitura
declive 250-280 m slm - Vigneti in conduzione
8 ettari nei Comuni di Boscotrecase e Terzigno - Uve
Aglianico 13%; Piedirosso e/o Per e’ Palummo 80%; Olivella 7%
Descrizione organolettica
Colore
rosso rubino
Gusto
lungo, vellutato, caldo e armonico
Profumo
deciso con caratteristiche della frutta rossa vesuviana, sentori evidenti, ma piacevoli, di speziato