Uve: Fiano di Avellino.
Terreno: fresco, molto soffice e di origine vulcanica, dalle colline site tra i comuni di Atripalda e S. Potito Ultra.
Vendemmia: prima decade di ottobre.
Vinificazione: pigiatura soffice, pressatura dei grappoli interi, illimpidimento statico a freddo, fermentazione parzialmente condotta anche con starter di lieviti autoctoni, malolattica svolta non completamente.
Abbinamento consigliato: carni bianche, piatti a base di pesce fra cui i risotti, formaggi freschi, Mozzarella di Bufala e a insalate, anche come raffinato aperitivo.
TIPO: BIANCO
ZONA: CAMPANIA
DENOMINAZIONE: DOCG
ANNATA: 2017